Vai al contenuto

Realizzazioni

Sayce

Sayce e’ una Web App che ho realizzato per prendere le ordinazioni nei ristoranti giapponesi con la formula all you can eat.

In sintesi, vi permette di creare un link da condividere con i vostri amici al tavolo, ognuno inserisce il numero del piatto con relativa quantità, e alla fine l’incaricato a comunicare al cameriere i piatti da ordinare, o a scrivere su un foglio le portate, con la sola pressione di un tasto avrà in ordine una lista ordinata crescente per numero piatto con relative quantità.

Per provarla vai al seguente link https://sayce.ottabit.com

Visitaggia

Visitaggia è un portale turistico del comune di Taggia (IM) che racchiude i monumenti storici, con didascalie, immagini e video esplicativi. Il materiale, dai testi ai video, è stato prodotto e realizzato dai ragazzi a scopo turistico per un progetto del Centro di Solidarietà l’Ancora.

Per visitarlo vai al seguente link https://visitaggia.it

Sono convinto che l’informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli – almeno potenzialmente – tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.

Linus Torvalds, l’inventore di Linux