Perché utilizzare WordPress? I motivi sono molto semplici, ma partiamo dai principali.
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più popolari al mondo. La sua notorietà gli permette di avere molti sviluppatori che lo usano regolarmente e per cui sviluppano parti di codice per estendere le sue funzionalità, le cosiddette plugin. Cosa significa? Significa che se stai cercando una funzionalità avanzata per il tuo sito è molto probabile che esista già. E se non dovesse esistere? Beh, non sarà difficile trovare qualcuno disposto e capace a risolvere il tuo problema.
A cosa è dovuta la notorietà di WordPress
WordPress come detto in precedenza é un CMS, ovvero un sistema per la gestione dei contenuti. Questo sta a significare che lui stesso si occuperà di mettervi a disposizione sia la parte che espone i contenuti che decidete di pubblicare (articoli come questo, immagini, allegati, ecc) sia la parte di amministrazione che vi permette di pubblicare contenuti, cancellarli, modificarli e addirittura gestire quali utenti del vostro sito hanno il permesso di interagire coi vostri contenuti. Tutto questo lo rende molto semplice da usare, ma come tutti i software che esistono è richiesto del tempo, ma sicuramente la curva di apprendimento non è al livello di software più complicati come ad esempio Photoshop.

Facile da usare
L’interfaccia utente di WordPress è molto user-friendly e ti permette di aggiungere facilmente contenuti, immagini e video al tuo sito web. Ciò significa che una volta configurato il sito non avrai bisogno di un esperto per aggiungere contenuti, non sarà molto diverso dal scrivere un testo su Word. Questo non significa che sarà tutto immediato dalla prima volta, ma sicuramente ha una curva di apprendimento più morbida rispetto ad altri software o CMS.
Personalizzabile
Una tra le cose più importanti di un sito è l’interfaccia utente, ovvero la parte grafica. Colori, font, sfondi, figure geometriche: questi sono gli elementi base. WordPress offre un’ampia scelta di temi gratuiti e a pagamento che ti permettono di personalizzare il tuo sito web in base alle tue esigenze, al tuo pubblico e preferenze. Anche in questo caso, come per le plugin, potrebbero esserci dei temi che per il tuo caso d’uso possono andare bene al 99%, ma hanno delle scelte stilistiche (spazio per il logo troppo piccolo, didascalia sotto l’immagine invece che di fianco, ecc) che magari non ti fanno impazzire. Non c’é nessun problema. Anche in questo caso chi si occupa di sviluppo web può venirti incontro, perché per effettuare le modifiche stilistiche si usa un linguaggio chiamato CSS, in cui si vanno a definire i comportamenti della grafica. Effettuare modifiche stilistiche é sicuramente ben diverso, e sicuramente meno oneroso, che creare un tema WordPress da zero.
SEO-friendly
WordPress è ottimizzato per i motori di ricerca, e ti aiuta a migliorare il tuo posizionamento sui risultati di ricerca. Ma in che modo WordPress si fa carico di questa responsabilità? Molto brevemente, in un sito web ci sono delle parti di codice HTML non visibili all’utente, non perché sono dati sensibili o top-secret, semplicemente non sono utili a noi ma ai motori di ricerca per definire se il nostro sito è interessante, quanto e per chi. Per esempio sul mio sito parlo di informatica, sviluppo, web e tecnologia. Per far capire a Google quale è il mio settore, oltre a dei testi con parole chiave ben precise e ripetute (ma non a caso), devo anche definire cosa Puoi utilizzare plugin come Yoast SEO per ottimizzare i tuoi contenuti e migliorare la tua visibilità online.

Sicuro
WordPress è molto sicuro e ti permette di proteggere facilmente il tuo sito web da attacchi esterni. Puoi utilizzare plugin come Wordfence per aumentare la sicurezza del tuo sito web. Ma attenzione, molte volte i problemi di sicurezza su WordPress derivano da plugin non più aggiornate che si concedono facilmente a delle intrusioni non gradite. Scegli coscienziosamente le plugin che andrai usare in base alla loro valutazione, e ricorda che meno ne usi, meno ti aprirai ad attacchi esterni.
Scalabile
WordPress è altamente scalabile e ti permette di gestire facilmente un sito web che cresce nel tempo. Puoi aggiungere nuove pagine, funzionalità e contenuti senza dover cambiare la piattaforma. Cosa molto importante, WordPress tramite delle plugin si concede alle traduzioni, più o meno automatizzate in base ai costi e servizi, e questo ti permette qualora volessi allargare la tua audience, di farlo!
In conclusione, conviene utilizzare WordPress per il tuo sito web? Sicuramente si!
“Non ho sviluppato il PHP come lo conosciamo oggi. Dozzine, se non centinaia di persone, hanno sviluppato il PHP. Sono stato semplicemente il primo sviluppatore.”
– Rasmus Lerdorf, l’inventore del PHP