Vai al contenuto
Home » Bot Telegram

Bot Telegram

    Bot Telegram, questi conosciuti sconosciuti!

    In questo articolo voglio spiegarti cos’è un bot Telegram, qualora non lo conoscessi, e spiegarti perché potrebbe essere vincente il suo uso nella tua attività.

    Cos’è Telegram?

    Partiamo dal principio: cos’è Telegram? Telegram è un app di messaggistica, presente ormai da qualche anno, che nel 2021 ha avuto ampia pubblicità in seguito al fuggi fuggi generale da Whatsapp, che ha destato non poche perplessità riguardo alle politiche legate alla privacy. Parliamoci chiaro, Telegram era già famoso in precedenza tra i più giovani, e come in tutte le cose, chi con gli strumenti ci lavora, difficilmente cambia o cerca un’alternativa se effettivamente non ne sente la necessità.

    Perché Telegram?

    Perché Telegram? Ad essere sinceri non esiste un unico perché, ma sono molteplici le motivazioni che potrebbero, o dovrebbero, spingere qualcuno a spostarsi su Telegram. In particolare voglio soffermarmi sui bot, non unica peculiarità rispetto ad altre app, ma a mio riguardo è il suo fiore all’occhiello.

    Cos’è un Bot?

    Un bot è a tutti gli effetti un’applicazione, istruita a compiere determinate azione in seguito a ben definite richieste. Complicato? Facciamo un esempio, perché il suo funzionamento è molto più semplice di quello che possiate immaginare. Io sono un bot e sono incaricato di informare, a chi me lo chiede, che ore sono. Qualora mi chiediate che ore sono io sarò tenuto a comunicarvi l’ora (con precisione al secondo se vogliamo). Supponiamo ora che voi vogliate fare i simpatici, e a questo punto mi chiediate anche che tempo fa oggi. Sapete cosa? Io potrei non rispondervi o dirvi semplicemente che quello che mi state chiedendo non è di mia competenza, e che quindi non posso esaudire la vostra richiesta.

    Quindi? Cosa dovrei farmene di un bot?

    Ammetto che definito così un bot può risultare qualcosa di inutile, e a volte anche sgarbato, ma sono molteplici gli usi che possono cambiare le abitudini di tutti i giorni. Vi riporto un semplice esempio, che molti me compreso, riteniamo essere un’idea davvero geniale, ormai presente su Telegram da moltissimo tempo. Esiste un bot che si intitola TrackBot (lo si trova su Telegram digitando @trackbot nella barra di ricerca) a cui è possibile dare in pasto i codici di tracking di spedizioni che stiamo aspettando di ricevere (o che abbiamo inviato) e sarà sua premura comunicarci ogni qualvolta ci sia un avanzamento nella consegna, e tutte queste informazioni sono in un unico posto.

    Si ok, ma perché dovrei volere un bot tutto mio?

    Bene, ora veniamo al nocciolo della questione. Gli ambiti sono molteplici, io personalmente mi sono occupato di sviluppare bot per diverse tematiche, tra cui gestire la comunicazione tra due persone in maniera totalmente anonima (infatti non avviene uno scambio dei numeri di telefono o dati personali) sia per uso di chat che per compravendita di libri scolastici. Attualmente è possibile sviluppare su Telegram quel che a tutti gli effetti è un sistema tipo Just Eat, ovvero la possibilità di ordinare direttamente dal bot (e pagare, ovviamente!). Gli sbocchi e le possibilità sono molteplici, il limite sono solo le idee!

    Sul sito di Telegram è possibile vedere alcune esemplificazioni di usi che hanno previsto.